Il tango è mistero e complessità, armonia e conflitto, allegria e tristezza, comunicazione e solitudine, inquietudine e ricerca. Antico, non tanto cronologicamente, ma perché in esso vi è qualcosa di ancestrale, cioè contiene attitudini e atti o nostalgia di vite non vissute, che pure ci appartengono e costituiscono il legame tra memoria personale, storica e collettiva. Progetto Tango non è solo una scuola, è una casa dove il tango diventa sperimentazione, studio, socialità, scoperta.
Il lavoro che proponiamo a Progetto Tango è innanzitutto un lavoro che attraverso la tecnica porta alla realizzazione di sequenze. Per noi è estremamente importante l’autonomia totale sia di chi conduce (leader) sia di chi è guidato (follower) e per ottenere questo elemento è per noi basilare concentrarsi non solo sulla dimensione dell’ascolto all’interno della coppia ma anche sulla capacità di ascolto del singolo.
Aggiungi una recensione