SCUOLA della MILONGA SENTIMENTAL con la direzione artistica
di Noretta Nori.
CORSO DI TANGO ARGENTINO
Dalle 21,00 alle 22,30
Classe di Tang tra intermedi e avanzati ... per condividere la nostra idea di Tango: passione nell’abbraccio e libertà nel movimento, nell’ascolto della cadencia, nel rispetto della ronda.
Giovedì 27 febbraio la lezione sarà condotta da Noretta Nori con la collaborazione dei nostri bravi supporter per favorire il cambio tra le coppie e poter accoglie in classe le donne sole.
FOCUS:
1. interpretazione musicale nei cambi di dinamica
2. controllo e abilità delle sacadas nel Tango dell’abbraccio dallo spazio lineare ai giri sulle cadenze del Tango e del Vals.
3. proposte di risoluzioni di sacadas ripensando a Gerardo
4. le pause di sospensione amate da Gerardo
Continuiamo il nostro percorso sulle orme dei grandi Maestri milongueri ospiti e diretti portatori della cultura porteña di Buenos Aires sin qui Raul Cabral, Mirta Tiseyra, Elina Roldan e Ricardo Maceiras El Pibe Sarandì!
Aspettando il prossimo Workshop di Raul Cabral porremo una particolare attenzione sull’ascolto del legame dei corpi tangueri leader e follower e su quelle micro varianti
ritmiche, dinamiche, spaziali che fanno la differenza!!!!!!
Sulle orme di Gerardo Quiroz il nostro Maestro più amato e che invano abbiamo atteso, in seno alla scuola della Milonga Sentimental, prosecuzione della Sin Rumbo Roma di Gerardo e Noretta, si è costituito un gruppo di lavoro con i suoi allievi romani più affezionati e che lo hanno seguito fino alla sua dipartita: Paola, Marco e Silvia. Con il supporto dei piccoli video delle sue lezioni analizzeremo i principi culturali su cui si fondava la sua danza. E infine dall’analisi alla riproposizione!!! Lo staff della Milonga sentimental
---------------------------------------
Dalle 22,30 alle 02,00
MILONGA SENTIMENTAL per il giovedì milonguero a Roma musicalizzerà Bibbi Marconi ... passione e amore per il Tango!
Ti aspettiamo come ogni giovedì nell’avvolgente atmosfera milonguera nella splendida location in via del Mandrione 109, Roma – Casilino/Tuscolano.
Info scuola e milonga: 3286487904 Noretta
--------------------------------------
LA SCUOLA DELLA MILONGA SENTIMENTAL
Se nella Milonga pulsa il cuore del Tango, nella scuola crescono i milongueri che daranno forma e cadenza alla passione per questo ballo che vogliamo privo di costruzioni sequenziali e formali fisse che spesso ne ostacolano la libertà.
Tra gli OBIETTIVI principali è il mantenimento di un forte legame con l’identità e le radici di Buenos Aires, a tal fine sono stati programmati durante l’anno una serie di Workshop per fare conoscere approcci diversi di Tango, Vals e Milonga ad opera di grandi Maestri diretti portatori della tradizione porteña. Il primo incontro sarà in apertura di corso con Ricardo Maceiras El Pibe Sarandì una leggenda vivente del Tango di Buenos Aires, continueremo con una preziosa full immersion di Milonga con la stupenda Elina Roldan, e a seguire un altro grande milonguero Raul Cabral. Nei primi mesi del 2020 sarà con noi sempre da Buenos Aires il bravissimo Ricardo David Bellozo, e ancora i due grandi della Milonga Horacio Julian Prestamo e Jorge Firpo, e il Tango elegante, intimo, musicale di Juan Carlos Stasi e del grande Gerardo Quioroz.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO:
è basata sulle tecniche di improvvisazione e sui principi generatori dei movimenti, dei patterns ritmici, delle cadenze, della conoscenza e comprensione dei codigos di comportamento sociale, in definitiva di un gusto estetico, sociale e culturale, tipicamente argentino da cui nasce l’unicità di questa danza. L’apprendimento materiale del ballo non si ridurrà all’acquisizione di sequenze di passi impraticabili in milonga, ma al contrario si incentrerà nell’apprendimento di un linguaggio danzato basato sulla creatività individuale in relazione allo spazio della ronda. La nostra scuola si distingue per l’insegnamento del Tango ballato alla maniera tradizionale delle milongue di Buenos Aires: sviluppo della musicalità individuale, senso di libertà nel ballo di coppia e comprensione dei codígos milongueri che sono solo alcuni degli obbiettivi che la didattica della scuola si propone di trasmettere ai propri allievi. Focus dei corsi a qualsiasi livello è l’insegnamento dell’improvvisazione del ballo nell’abbraccio chiuso, a partire dall’ascolto musicale nel Tango, Vals e Milonga delle orchestre storiche.
STRUTTURA del corso generale:
- Scoprire la musica dentro
- “Apilado”. La postura corretta
- Stare insieme nella musica: la "cadencia"
- I fondamentali dell'abbraccio chiuso
- Dissociazione
- Condurre e seguire nella musica
- Camminare avanti e indietro sulla stessa linea
- Camminata parallela e di lato
- Camminare nel ritmo della milonga
- Camminare nel ritmo del tango
- Corrida
- Caminada Cruzada
- Fondamentali degli ochos
- Ochos piccoli e grandi
- Fondamentali del cambio di direzione
- Giri e controgiri
- Pausa e Cadencia
- Camminare nel ritmo del vals
- Giri nel vals
- Camminare nel ritmo di milonga
- Struttura base della milonga
- Varianti ritmiche alla struttura base in doppio tempo
- Milonga con traspié
- Giri nella Milonga
- Codici sociali della milonga, perché?
- Ballare e volare!
---------------------------------------
Sebbene sia possibile iscriversi singolarmente in questo anno preferiamo agevolare la presenza delle coppie affinché siano le stesse donne a coinvolgere gli uomini nel piacere dello studio della danza!
Contributo mensile Euro 60,00, in coppia euro 50,00.
-------------------------------------------
NORETTA NORI è insegnante di danza classica, propedeutica, tecniche di improvvisazione delle modern dance e della contact improvisation laureata presso l'Accademia Nazionale di Danza; antropologa e etnologa della danza con laurea magistrale presso la Sapienza Università di Roma e libera ricercatrice dei repertori di danze etniche italiane, in particolare del Centro-sud dell’Italia e soprattutto abruzzesi. É specializzata in analisi del movimento di danza e nella notazione ovvero scrittura della danza secondo il metodo c.d. Cinétographie o Labanotation con diploma conseguito presso il Centre National d’Écriture du Mouvement - Francia.
Inizia a studiare tango nel 1998 con maestri argentini negli stili praticati in quegli anni a Roma: salón e nuevo, tra essi Gustavo Naveira. Ben presto scopre e predilige lo stile cosiddetto milonguero o tango dall’abbraccio chiuso, legato alla pratica delle milonghe di Buenos Aires, un tango intimista da vivere nell’ascolto dell’altro e libero da sovrastrutture formali.
Tra i maestri che hanno segnato la sua esperienza Ricardo David Bellozo, Cristina Ortega, Laura Grinbank, Julian Althabe e Gerardo Quiroz, Horacio Julian Prestamo, Jorge Firpo con cui ha collaborato nell'insegnamento, ma anche Ricardo Viqueira, Susana Miller, Elina Roldan. Pratica il Tango sia come leader sia come follower e lo insegna dal 2005 …. ai tempi dell’Alpheus nella mitica sala Momo Tombo dove collaborava con Julio De La Fuente e Alberto Valente .... ma il suo nome d’arte era Nora Campos!
via Del Mandrione 109, 00181 Rome Rome, Italy
Lunedì
N / A
Martedì
N / A
Mercoledì
N / A
Giovedì
21:00 - 22:30
Venerdì
N / A
Sabato
N / A
Domenica
N / A
12 Maggio 2025 05:49 ora locale
Aggiungi una recensione